CONTENUTO
La preghiera del Rosario è destinata ad ogni persona per ottenere grazie e consolazione per sé e per gli altri. Essa costituisce, durante la giornata, un momento di pace e di serenità; è un momento di colloquio con la Madonna. “Con questa preghiera il popolo cristiano si mette alla scuola di Maria, per lasciarsi introdurre alla contemplazione della bellezza del volto di Cristo e all’esperienza della profondità del suo amore” (Rosarium Virginis Mariae, 1).
AUTORE
S.E. Mons. Michele De Rosa è nato ad Acerno (Salerno) il 17 novembre 1940. Dottore in Sacra Teologia (1966) e Lettere (1960) ha insegnato Teologia Dommatica nel seminario regionale “Pio XI” di Salerno e Teologia Protestante nella Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. “San Tommaso” di Napoli. È stato direttore per quindici anni
dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” di Salerno.
Nel 1998 fu nominato vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. È stato membro per quindici anni della Commissione CEI per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. Il 3 0ttobre 2016 ha lasciato la diocesi per limiti di età.
GENNAIO 2024
Editore:
DOTTRINARI
Pagine:
64
Pubblicazione:
2024
ISBN:
9791280736338