Aa.Vv.
Annuncio da Nagasaki
DESCRIZIONE
Lo chiamano “il Santo di Urakami”. Una storia di amore e di amicizia radicati così saldamente nella fede da vincere la devastazione della bomba atomica: è la vicenda storica e umana di Takashi Nagai.
Dopo anni trascorsi nel più radicale ateismo, rafforzato dallo studio della medicina, Takashi viene travolto dal fiume di fede che vive nel quartiere di Urakami, a Nagasaki, e diventa Takashi Paolo.
Quando viene sganciata su Nagasaki la seconda bomba atomica della storia, il 9 agosto 1945, è già gravemente malato di leucemia a seguito del suo lavoro da radiologo. Passa gli ultimi tre anni di vita costretto a letto, pregando per la pace, incontrando e confortando persone provenienti da tutto il Giappone. Si spegne il 1 maggio 1951, ad appena 43 anni, avendo testimoniato con gioia e amore che neanche la bomba atomica può far tacere le campane di Dio.
Per poter comprendere lo sguardo alla vita e la sensibilità di Takashi Nagai, sono presenti degli approfondimenti sulla religiosità e sensibilità del popolo giapponese, sul contesto storico in cui è vissuto e sulla storia del cristianesimo in Giappone, terra di martiri.
AUTORI
Il volume, realizzato in occasione della mostra presentata al Meeting di Rimini 2019, è curato da Paola Marenco, Maria Grazia Sabbadini, Alberto Bordin, Francesco Rinarelli, Gabriele Di Comite.
Editore:
EDIZIONI ITACA
Pagine:
112
ISBN:
9788852606182