Piante, fiori, erbe
DESCRIZIONE
La vegetazione — in tutte le sue varie forme — è un’espressione della vita, che deriva a sua volta dal concetto biblico di creazione, proprio alla Bibbia. Le piante infatti sono organiche e viventi e quindi nel testo sacro appaiono come immagini della forza vitale del cosmo.
Le piante inoltre significano «abbondanza». È quanto descrive il profeta Ezechiele: «Sul torrente, sulle sue sponde, cresce di qua e di là ogni albero da, le sue foglie non avvizziscono mai né si esauriscano i suoi frutti; essi maturano ogni mese», in armonia di quanto si afferma in Deuteronomio: «Poiché Jahve, tuo Dio, sta per introdurti in una terra di frumento, orzo, viti, fichi e melograni, terra di oliveti» (Dt 8,7– 8). Le metafore delle piante, infine, si proiettano nelle similitudini della vita umana. (Estratto dell’Introduzione).
Il libro presenta inoltre un accurato Indice analitico dei termini e un Indice delle citazioni bibliche.
AUTORE:
BERNARDO GIANLUIGI BOSCHI è frate domenicano e sacerdote, Dottore in Teologia presso l’Università Pontificia San Tommaso di Roma, con Gradi Accademici in Scienze Bibliche ottenuti presso la Pontificia Commissione Biblica e l’École Biblique di Gerusalemme. Attualmente risiede al Convento Patriarcale di San Domenico a Bologna.
P. Bernardo ci ha lasciato recentemente il 4 luglio
2022 all’età di 85 anni.
Editore:
ANGELICUM UNIVERSITY PRESS
Pagine:
148
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788899616588