DESCRIZIONE
Lo spirito natalizio può assumere le forme più diverse, nel tempo e nello spazio, e rispondere a differenti nomi. In questo volumetto ne sono accostate non a caso differenti interpretazioni lontane cronologicamente (quella di Luigi Pirandello risalente agli sgoccioli dell’Ottocento, quella contemporanea di Laura Bonelli, le quattro Cantilene di Emilio de Marchi dal sapore antico) ma accomunate da un’idea del Natale molto umana: c’è l’amore per la tradizione della festa e il desiderio segreto di distaccarsene, ci sono aspirazioni profane e ravvedimento spirituale, c’è un tocco di furbizia popolare, ma soprattutto aleggia un senso di calore semplice, che non richiede spiegazione, come quello che emana da un presepe di quartiere con il cielo di cartapesta.
AUTORI
LUIGI PIRANDELLO (1867-1936), Premio Nobel per la letteratura nel 1934, è considerato tra i maggiori drammaturghi del XX secolo.
LAURA BONELLI, milanese trapiantata a Fidenza, si è diplomata alla Civica Scuola di Cinema di Milano. Ha lavorato in teatro, ha tenuto corsi di teatro ai detenuti nel carcere di Como.
Ha pubblicato diversi racconti in antologie, è condirettore del giornale siciliano L’Araldo e collabora con il magazine online La Nouvelle Vague. Diplomatasi fitopreparatrice, tra i suoi hobby ci sono l’apicoltura e la cucina naturale.
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Genere:
Natale
Pagine:
52
Formato:
16x12
ISBN:
9788893720878