Il luposki della steppaff
DESCRIZIONE
Nato come comprimario delle avventure di Cucciolo e Beppe, classici personaggi degli anni 50/70, tra i quali giunse come inusuale animale domestico, Pugacioff divenne rapidamente il protagonista di una testata tutta sua. È un lupo proveniente dalla piena Russia, anzi, più precisamente un “luposki della steppaff” e, come ogni lupo che si rispetti, è perennemente affamato e alla ricerca di qualcosa da poter mettere sotto i denti: forte, rapido e astuto, parla in uno strampalato russo maccheronico ed è abilissimo a mettersi nei guai, affrontando il suo “nemico”, lo squalo Geraldo, e la sua vittima preferita, il paffuto bandito Bombarda. Da questi presupposti, il geniale Giorgio Rebuffi ha realizzato centinaia di spassosissime storie a fumetti, proposte negli anni 60/70 negli albi della storica Edizioni Alpe. Questo volume raccoglie una selezione delle migliori storie di Pugacioff: un nostalgico bagno di passato per chi le lesse all’epoca, una piacevole scoperta pr i ragazzi di oggi e un capitolo della storia del fumetto italiano che merita di essere riscoperto. GLI
AUTORI
GIORGIO REBUFFI (1928-2014) è uno dei più grandi autori del fumetto umoristico italiano. Una carriera che parte già nel 1949 e che conta personaggi quali lo Sceriffo Fox, Cucciolo e Beppe, Giona, Bombarda, Grifagno Sparagno, Tom Porcello, Artemidoro, Tore Scoccia e l’Ottag, ma anche storie di Topolino e collaborazioni con il Corriere dei Ppiccoli. Il suo nome però è legato certamente e indissolubilmente al leggendario TIRAMOLLA, che disegna su testi di Roberto Renzi, e al lupo Pugacioff, protagonista di questa raccolta.
Editore:
SBAM! LIBRI
Genere:
Fumetto - Avventure Umorist.
Pagine:
208
Pubblicazione:
2021
ISBN:
9788885709287