RIFLESSIONI SUI VANGELI FESTIVI. ANNO B
Per una omelia fatta di parole
che traboccano dal cuore,
dove la Parola nata nel cuore,
aiuterà i fedeli a gridare a tutti che
il cristianesimo non è noia, ma gioia!
DESCRIZIONE
«La Parola di Dio è viva, è vita, e può dare la vita. Questa Parola è viva nel cuore del Padre, viva sulla bocca del predicatore, viva nel cuore di chi crede e di chi ama. Quando parla questa Parola, le sue parole trapassano il cuore» (Baldovino di Canterbury, vescovo). Sempre più si avverte la necessità di prediche calde, non astruse o arzigogolate, omelie che colpiscano chi ascolta. Prediche preparate nella preghiera e con spirito apostolico, come ricorda Sant’Agostino: «Prima di predicare e insegnare, prega!». Una buona omelia è fatta di parole che traboccano dal cuore. Solo così, la Parola nata nel cuore, aiuterà i fedeli a gridare a tutti che il cristianesimo non è noia, ma gioia!
AUTORE
Leonardo Sapienza, sacerdote rogazionista, è Reggente della Casa Pontificia. Ha all’attivo numerosi libri di preghiera e di catechesi sulla vocazione e le vocazioni tradotti in varie lingue. Ha curato la pubblicazione di raccolte di massime e pensieri spirituali, e numerosi libri sulla figura e gli scritti del Papa San Paolo VI. Per l’Editrice Rogate, ha curato una Collana, di sette volumi – “In preghiera con Giovanni Paolo II”. Sempre per l’Editrice Rogate ha pubblicato i Cicli triennali di Riflessioni sui Vangeli festivi: Gridare il Vangelo con la vita; Torniamo al Vangelo; Alla luce del Vangelo; Riconoscere la Parola; Specchiarsi nel Vangelo; Non perdiamo la Parola.
NOVEMBRE 2023
Editore:
LIBRERIA EDITRICE ROGATE
Pagine:
144
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788880755135