San Giovanni Bosco e l’«assistenza» ai giovani
L’«assistenza» è la base della
relazione educativa, nella quale
l’educatore deve cercare
“esclusivamente” la realizzazione del
giovane. Come fare oggi per aiutare i
giovani a raggiungere la loro felicità?
DESCRIZIONE
Viene proposta un approfondimento dell’esperienza di don Bosco dello stare con i giovani attraverso l’analisi di tutti i manoscritti dei regolamenti ed un confronto di essi con Il Sistema Preventivo, nel quale emerge come questo scritto di don Bosco riprenda quanto egli aveva proposto nei regolamenti. L’«assistenza» è la base della relazione educativa, nella quale l’educatore deve cercare “esclusivamente” la realizzazione del giovane.
AUTORE
Bruno Bordignon dal 1987 si è occupato delle Scuole Salesiane d’Italia. Dal 2005 al 2012 è stato Visiting Professor presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Salesiana. Dal 2012 al 2016 è stato membro dell’Istituto Storico Salesiano.
Editore:
IF PRESS SRL
Genere:
Salesiani
Pagine:
0
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788867882021