“La Costituzione attribuisce una valenza
sociale ed antropologica alla cooperazione
[...] elemento di identità della nostra
comunità, che oggi noi dobbiamo saper
riconoscere, sostenere e attivare”.
CONTENUTO
La pubblicazione propone una riflessione sulla parità di genere e sulla promozione dell’occupazione femminile, sempre più al centro delle scelte collettive, ma anche sulle politiche sociali e sul ruolo della cooperazione. Nell’attuale contesto di crisi la Bonetti evidenzia la necessità di realizzare nuove politiche pubbliche e nuove alleanze tra pubblico e privato. In questo processo ampio spazio deve essere riservato alla cooperazione che rappresenta un importante elemento di coesione nel nostro Paese, con forti implicazioni economiche, finanziarie e di sostegno socia
AUTORE
Elena Bonetti, professoressa associata di analisi matematica presso l’Università degli Studi di Milano, è stata Ministra per le pari opportunità e la famiglia nei Governi Conte I e Draghi.
DESTINATARI
Per un pubblico interessato ai temi dell’inclusione e dell’economia, con una particolare attenzione alla parità di genere e alla cooperazione.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Pagine:
48
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788865584767