Il Credito Cooperativo. Norme Essenziali
Aa. Vv.
La Repubblica riconosce la funzione sociale
della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.
La legge ne promuove e favorisce l’incremento con i mezzi più idonei
e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.
Art. 45 della Costituzione
CONTENUTO
Un’agile pubblicazione in cui è riportata tutta la normativa primaria e secondaria che regola il comparto del Credito Cooperativo. Nel volume sono presenti i principali dettami legislativi, aggiornati al 20 giugno 2022, tratti da: Costituzione, Codice Civile, Testo Unico Bancario, Norme in materia di società cooperative, Vigilanza cooperativa, Testo Unico Finanza, Normativa Fiscale, Risoluzione degli enti creditizi, Principi contabili per i Gruppi bancari cooperativi, Legge Basevi, Disposizioni di Vigilanza della Banca d’Italia.
DESTINATARI
Addetti ai lavori, collaboratori delle BCC-CR, avvocati ed altri professionisti che lavorano per il Credito Cooperativo, studenti di materie economico-giuridiche.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Pagine:
148
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788865584729