“Demografia, economia e democrazia.
Grandi parole, grandi temi dietro
i quali troviamo, magari con la sorpresa
di alcuni, non solo i potenti del mondo,
ma anche tutti noi”.
Dalla introduzione di Giuliano Amato
CONTENUTO
Una riflessione su una visione differente dell’attuale modello di sviluppo e ordine sociale. Bisogna chiedere al mercato non solamente di essere efficiente nella produzione di ricchezza e nell’assicurare una crescita sostenibile, ma anche di porsi al servizio dello sviluppo umano integrale, di uno sviluppo, cioè, che mantenga in armonia tutte le dimensioni dell’umano. Il volume, grazie anche alle interviste a importanti studiosi (Leonardo Becchetti, Francesca Corrao, Francesco D’Agostino, Jean Pierre Darnis, Paola Marion, Eugenio Mazzarella, Stefano Zamagni) fornisce chiavi di lettura su temi di stringente attualità.
AUTORE
Il Cortile dei Gentili, nato su iniziativa del Cardinale Gianfranco Ravasi nel 2011, è un dipartimento del Pontificio Consiglio della Cultura costituito per favorire l’incontro e il dialogo tra credenti e non credenti. Un luogo d’incontro e confronto sulle grandi questioni che interessano la società moderna. Un network di persone che, in uno spirito di apertura e accoglienza dell’altro, lavorano per superare la diffidenza tra due mondi apparentemente inconciliabili.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Genere:
Economia E Società
Pagine:
80
Pubblicazione:
2020
ISBN:
9788865583692