Ascesi quaresimale, itinerario sinodale
CONTENUTO
Un invito a mettersi in cammino alla sequela di Gesù per approfondire e accogliere il suo mistero di salvezza. questo l`invito di Papa Francesco nel suo Messaggio per la Quaresima 2023, nel quale mette in luce la relazione tra il cammino quaresimale e quello sinodale che come Chiesa siamo impegnati a realizzare, radicati nella tradizione e aperti verso la novità: "Non rifugiarsi in una religiosità fatta di eventi straordinari, di esperienze suggestive, per paura di affrontare la realtà con le sue fatiche quotidiane, le sue durezze e le sue contraddizioni".
L’ispirazione è data al Papa dall’episodio evangelico della Trasfigurazione sul Monte Tabor. “In questo tempo liturgico il Signore ci prende con sé e ci conduce in disparte. Anche se i nostri impegni ordinari ci chiedono di rimanere nei luoghi di sempre, vivendo un quotidiano spesso ripetitivo e a volte noioso”, scrive il Vescovo di Roma, “in Quaresima siamo invitati a salire su un alto monte insieme a Gesù, per vivere con il Popolo santo di Dio una particolare esperienza di ascesi”.
AUTORE
Jorge Mario Bergoglio è il primo papa giunto dalle Americhe. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, l’11 marzo 1958 entra nel noviziato della Compagnia di Gesù e il 13 dicembre 1969 è ordinato sacerdote. Dopo essere stato suo stretto collaboratore, succede al cardinale Antonio Quarracino il 28 febbraio 1998 come arcivescovo primate di Argentina. Dal 2004 al 2008 è presidente della Conferenza episcopale argentina. Il 13 marzo 2013 è eletto papa durante il secondo giorno del Conclave, al quinto scrutinio. Sceglie il nome di Francesco.
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Genere:
Quaresima
Pagine:
7
Pubblicazione:
2023
ISBN:
9788826608037