riflessioni sulla spiritualità del presbitero
CONTENUTO
Ampia e articolata riflessione di Papa Francesco sulla figura e la spiritualità del presbitero secondo quattro atteggiamenti di vicinanza che il prete deve assumere: vicinanza a Dio, vicinanza al vescovo, vicinanza al presbiterio e al popolo di Dio. Completano il volume la Lettera sulla sinodalità della Segreteria del Sinodo dei vescovi e della Congregazione per il clero, due commenti di Timothy Radcliffe e Luigi Maria Epicoco, e alcune schede per la formazione permanente del clero a cura di Ezio Falavegna.
AUTORE:
Jorge Mario Bergoglio è il primo papa giunto dalle Americhe. Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, l’11 marzo 1958 entra nel noviziato della Compagnia di Gesù e il 13 dicembre 1969 è ordinato sacerdote. Dopo essere stato suo stretto collaboratore, succede al cardinale Antonio Quarracino il 28 febbraio 1998 come arcivescovo primate di Argentina. Dal 2004 al 2008 è presidente della Conferenza episcopale argentina. Il 13 marzo 2013 è eletto papa durante il secondo giorno del Conclave, al quinto scrutinio. Sceglie il nome di Francesco.
Timothy Radcliffe, teologo, già Gran Maestro dell’ordine domenicano, è tra i teologi e scrittori cattolici più affermati di oggi.
Luigi Maria Epicoco, docente di filosofia alla Pontificia Università Lateranense, è assistente spirituale del Dicastero per la comunicazione e autore di vari testi di spiritualità.
Ezio Falavegna, sacerdote della diocesi di Verona, è parroco e docente di teologia pastorale alla Facoltà teologica del Triveneto.
Editore:
LIBR. EDITRICE VATICANA
Pagine:
80
Pubblicazione:
2022
ISBN:
9788826607504