UNA RICERCA SUI PRETI UCCISI NEL DOPOGUERRA NELLA DIOCESI DI BOLOGNA
Questo libro ricostruisce le vicende di diversi preti uccisi nel dopoguerra nel bolognese. Un invito a indagare la complessità ed evitare letture semplificatorie
Prefazione Mons. Giovanni Silvagni
DESCRIZIONE
Nell’Ottantesimo della fine della Seconda guerra mondiale, un racconto sulle vicende dei preti uccisi nel dopoguerra nel bolognese, basato su materiali e fonti d’archivio.
Le storie dei sacerdoti uccisi sono state spesso narrate in funzione anti-comunista. Questa ricerca ricostruisce il contesto storico in cui le biografie si sono dipanate, utilizzando i documenti disponibili, per mostrare la complessità del periodo ed evitare letture semplificatorie.
«La guerra non finisce mai con la firma di un armistizio, come l’odio non termina con la fine della violenza. Spesso, anzi, si radica ancora più profondamente». Così il cardinale Matteo Zuppi nell’omelia in ricordo dei sacerdoti uccisi durante e dopo la Seconda guerra mondiale.
Questo libro, a partire da fonti d’archivio e documenti storici, ricostruisce le vicende di diversi preti uccisi nel dopoguerra nel bolognese, nel contesto di una violenza nata prima della guerra e acuita dal conflitto armato. Un invito a indagare la complessità e a «disarmare i cuori».
AUTORE
Angelo Baldassarri si occupa di temi legati alle memorie e alla strage di Monte Sole dal 1998, quando è nominato vicepostulatore della causa di beatificazione di uno dei sacerdoti coinvolti nella strage. Nel 2004 viene pubblicato il suo studio Il rinnovamento del riconoscimento ecclesiale del martirio dal Concilio Vaticano II ad oggi, in G. Malaguti (a cura di), Martirio di pace, Il Mulino, 2004. Dopo aver fatto parte della commissione storica della causa, sceglie di approfondire per la ricerca di dottorato la storia della memoria ecclesiale dell’eccidio di Monte Sole.
Per Zikkaron, nel 2019 pubblica Risalire a Monte Sole. Memorie e prospettive ecclesiali; nel 2022 Far tutto, il più possibile. Biografia documentata di don Giovanni Fornasini, insieme a Ulderico Parente; nel 2024 La mia casa è qui. Una biografia di Antonietta Benni, testimone degli eccidi di Monte Sole, con Beatrice Orlandini.
MAGGIO 2025
USCITA PREVISTA 27 MAGGIO 2025
Editore:
EDIZIONI ZIKKARON
Pagine:
192
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788899720469