Innamorato della Chiesa educatore appassionato
DESCRIZIONE
Fra i “grandi esploratori” che “sulle navi sono stati appassionati della navigazione in mare aperto, non spaventati dalle frontiere e delle tempeste”, proposti a modello da papa Francesco nel celebre discorso alle Chiese italiane in occasione del convegno ecclesiale di Firenze (10 novembre 2015), si colloca certamente anche la figura del sacerdote fiorentino don Lorenzo Milani. Ne sono conferma non solo la decisione di scegliere proprio Barbiana come una delle varie tappe del pellegrinaggio del Papa nei luoghi simbolo del cristianesimo italiano, ma anche i due significativi discorsi dedicati alla figura di don Milani, pronunciati l’uno proprio in occasione della visita a Barbiana, il 20 giugno 2017, l’altro in forma di videomessaggio il 23 aprile 2017, per salutare l’uscita di Tutte le opere del Priore di Barbiana.
Due riflessioni che vengono presentate insieme in questo volume, come un essenziale magistero papale su un sacerdote che, al di là delle polemiche che ne segnarono la missione, emerge sempre più come testimone chiave del faticoso e ancora incompiuto processo di rinnovamento della Chiesa del nostro tempo.
Il volume è arricchito da un saggio di carmelo Mezzasalma sul messaggio profetico dell`umanesimo fiorentino così come l`ha interpretato don Milani e come lo hanno messo in luce i tre papi pellegrini a Firenze negli ultimi decenni.
Editore:
EDIZIONI FEERIA SAN LEONINO
Pagine:
0
Pubblicazione:
2019
ISBN:
9788893730310