Piccolo glossario sentimentale della cultura inglese
Un viaggio colto e ironico nella cultura inglese, tra aneddoti, miti e curiosità, per chi ha sempre creduto che, in fondo, “se è inglese, è meglio”.
DECSRIZIONE
Anglofilia è un viaggio affascinante tra parole e simboli della cultura inglese, condensato in un glossario di 50 voci. Dalla libertà alla tradizione, dall’umorismo alle contraddizioni, questo libro esplora miti, storie e curiosità di un’Inghilterra che continua a ispirare e sorprendere. Con un approccio raffinato e personale, offre uno sguardo critico e affettuoso sull’eredità culturale britannica, invitando il lettore a riflettere e sorridere attraverso una celebrazione della “britannicità” in tutte le sue sfaccettature.
AUTORE
Nato a Madrid nel 1980, IGNACIO PEYRÓ ha studiato Lettere e biblioteconomia all’Università Complutense ed è Direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, dopo aver diretto quello di Londra. Giornalista politico e culturale, scrive per El País, El Mundo, ABC e La Vanguardia. Ha fondato il giornale online The Objective e la rivista culturale Ambos Mundos. Ha diretto la Nueva Revista Digital e collaborato con l’agenzia di stampa EFE, di cui è stato membro del Consiglio di amministrazione. È stato anche consigliere del Presidente del governo spagnolo in materia di comunicazione. Scrittore caratterizzato da una prosa di grande respiro, ha curato anche la traduzione delle opere di Evelyn Waugh, Louis Auchincloss, J. K. Huysmans, Rudyard Kipling e Augusto Assía. In ambito accademico ha tenuto lezioni e conferenze all’Università di Oxford, alla British Library, alla Fondazione Juan March e all’Università di Bologna. Collabora con la rivista culturale online Insula europea dell’Università di Perugia.
Editore:
GRAPHE.IT EDIZIONI
Pagine:
414
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788893722520