La più antica preghiera del corpo
UNA RIFLESSIONE PROFONDA SUL SENSO DEL PELLEGRINAGGIO DELL’ANNO GIUBILARE
DESCRIZIONE
Il pellegrinaggio è uno dei riti più antichi dell’umanità. Lo tro- viamo in quasi tutte le culture e tradizioni religiose. Recentissimi scavi in Turchia sud-orientale (nella località di Göbekli Tepe) hanno portato alla luce un centro religioso dove già nel 9.500 a.C. conver- gevano regolarmente delle popolazioni nomadi in fase di sedenta- rizzazione. Più di 4’000 anni fa, in uno dei testi letterari più antichi pervenuti fino a noi, l’eroe sumerico-babilonese Gilgamesh compie un viaggio straordinario alla ricerca del suo amico defunto, Enkidu. È un percorso che lo porterà fino alla “fessura degli inferi” e che rappresenta tutta la vita. Già in questo racconto, il cammino verso il luogo “sacro” visualizza la relazione di amicizia come “distanza da coprire”, ma visualizza la vita stessa come una serie di “attraversa- menti”, e in definitiva traduce il tempo in spazio.
AUTORE
JEAN-PAUL HERNÁNDEZ nato a Berna (Svizzera) nel 1968 da una famiglia italo-spagnola.
Dopo una laurea in lettere classiche a Fribourg entra nella Com- pagnia di Gesù nel 1992.
Ordinato presbitero nel 2002, ottiene un dottorato di ricerca in teologia sistematica a Francoforte nel 2005.
Ha insegnato teologia a Bologna, Roma e Napoli. Nel suo impe- gno pastorale collabora con le comunità giovanili “Pietre Vive”.
FEBBRAIO 2025
Editore:
SEGRET. NAZ. APOST. PREGHIERA
Pagine:
112
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788873577355