”La storia è ricca di simboli, citazioni, riecheggiamenti. Una trama che sarebbe esaltata dall’adattamento di un bel film d’animazione.
I presupposti, ci sono tutti: il cammino di crescita di un ragazzo, un’atmosfera magica e avventurosa, la potenza dei valori e l’incisività dei personaggi”.
(Dalla prefazione di Gianni Maritati)
DESCRIZIONE
Romanzo educativo, la cui trama è ambientata nella prima metà del XVIII secolo nell’immagi- naria contea inglese di Pictown. Dopo aver scoperto che il suo defunto padre non era di nobili origini – come gli aveva narrato la madre – Penny Wirton decide di scappare di casa. Il giovane intraprende un lungo viaggio, ricco di peripezie e momenti drammatici che, una volta scoperta la verità, lo porterà a ricongiungersi con la madre e ad accettare la realtà. Ricco di aspetti peda- gogici tutt’altro che banali, il racconto affronta temi sempre attuali (giustizia sociale, maturità, divario fra le classi sociali) e, grazie a un ritmo serrato, si rivela adatto a tutte le età.
AUTORE
Silvio D’Arzo (Reggio Emilia 1920 - 1952), scrittore, poeta e saggista. Pseudonimo di Ezio Com- paroni, morì precocemente di leucemia. Ad eccezione di All’insegna del buon corsiero, tutte le sue opere furono pubblicate postume. I suoi racconti sono considerati fra i più importanti della letteratura italiana contemporanea.
DESTINATARI
Romanzo per ragazzi adatto anche a un pubblico adulto.
Editore:
ECRA EDIZIONI
Pagine:
164
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788865585535