“Trovò Daineo sdraiato ancora sull’erba. Alla vista del padre egli non si alzò, ma allorché l’ebbe a tiro, cominciò a grattargli una gamba a modo di saluto, mandando certi suoni, che, come a ragione aveva detto il domestico, sembravano miagolii”.
DESCRIZIONE
Pubblicato nel 1925, Gatterìa è un romanzo fiabesco sulla bestialità degli uomini e sull’umanità degli animali. Il protagonista è il principe Daineo di Ballanza che ha deciso di vivere isolato nella sua villa. Unica compagnia i gatti “e non diciamo quanti erano ché difficile sarebbe contarli” mentre i domestici “avevano imparato a servirlo senza mai farsi vedere”. Con una prosa prezio- sa ricca di dettagli, Savarese offre al lettore un racconto brillante, che ha nel viaggio la metafora di una possiblile redenzione e di un percorso interiore volto alla riconquista del proprio essere.
AUTORE
Nino Savarese (Castrogiovanni, poi dal 1927 Enna, 1882 - Roma, 1945), scrittore, autore tea- trale e giornalista. Considerato fra i principali esponenti del rondismo, quasi tutta la sua pro- duzione letteraria è caratterizzata dal genere del racconto breve e dal profondo legame con la terra di origine.
DESTINATARI
Pubblico generalista
Editore:
ECRA EDIZIONI
Pagine:
192
Pubblicazione:
2025
ISBN:
9788865585528